ALPINISMO SULLE ANDE
Alpinismo Facile

URUS - ISHINCA - PISCO
I più facili 5000 mt della Cordigliera Blanca in Perù.
€ 3000 a persona
15 giorni Europa – Europa
Tra i più frequentati del massiccio andino normalmente i primi due 5000 m sono realizzati quali acclimatamento prima di salire dei successivi 6000 mt, mentre il Pisco è la montagna di 5000 m per antonomasia salita da tutti i trekker e alpinisti alle prime esperienze di alta quota. E’ uno dei migliori viaggi in alta quota per coloro che vogliono muovere i primi passi molto in alto per poi magari approdare agli 8000 mt Himalayani.

LIVELLO 3 SCI ALPINISMO
Fare la traccia: gestione avanzata del rischio nello sci alpinismo
€ 200 a persona
2 giorni
Sotto l’egida AINEVA il corso “fare la traccia” è effettuato da Guide Alpine con Qualifica Specifica AINEVA rivolta alla formazione degli Sci Alpinisti che effettuano uscite con amici in totale autonomia e con i quali intendono condividere le conoscenze e le decisioni sui vari aspetti che caratterizzano questa disciplina della montagna invernale e soprattutto decidere quali strategie adottare prima e durante la realizzazione della gita.

LIVELLO 2 SCI ALPINISMO
Sessione sci alpinismo
€ 75 a persona
1 giorno
Sotto l’egida AINEVA il corso “sessione sci alpinismo” è effettuato da Guide Alpine con Qualifica Specifica AINEVA e si rivolge alla formazione di Sci Alpinisti che effettuano uscite con amici in totale autonomia e con i quali intendono avere e condividere un’introduzione alle conoscenze dei vari aspetti che caratterizzano questa disciplina della montagna invernale.

LIVELLO 3 SCI ALPINISMO
Autosoccorso in valanga
€ 75 a persona
1 giorno
Sotto l’egida AINEVA il corso “autosoccorso in valanga” è effettuato da Guide Alpine con Qualifica Specifica AINEVA e si rivolge alla formazione dei Freerider, Sci Alpinisti, Ciaspolatori, che effettuano uscite con amici in totale autonomia e con i quali intendono apprendere in modo approfondito le tecniche e procedure di autosoccorso al fine di intervenire, in caso di necessità, più rapidamente ed efficacemente su un’incidente in valanga che li coinvolga direttamente o indirittamente.
Alpinismo Mediamente Difficile

URUS - ISHINCA - PISCO
I più facili 5000 mt della Cordigliera Blanca in Perù.
€ 3000 a persona
15 giorni Europa – Europa
Tra i più frequentati del massiccio andino normalmente i primi due 5000 m sono realizzati quali acclimatamento prima di salire dei successivi 6000 mt, mentre il Pisco è la montagna di 5000 m per antonomasia salita da tutti i trekker e alpinisti alle prime esperienze di alta quota. E’ uno dei migliori viaggi in alta quota per coloro che vogliono muovere i primi passi molto in alto per poi magari approdare agli 8000 mt Himalayani.

LIVELLO 3 SCI ALPINISMO
Fare la traccia: gestione avanzata del rischio nello sci alpinismo
€ 200 a persona
2 giorni
Sotto l’egida AINEVA il corso “fare la traccia” è effettuato da Guide Alpine con Qualifica Specifica AINEVA rivolta alla formazione degli Sci Alpinisti che effettuano uscite con amici in totale autonomia e con i quali intendono condividere le conoscenze e le decisioni sui vari aspetti che caratterizzano questa disciplina della montagna invernale e soprattutto decidere quali strategie adottare prima e durante la realizzazione della gita.

LIVELLO 2 SCI ALPINISMO
Sessione sci alpinismo
€ 75 a persona
1 giorno
Sotto l’egida AINEVA il corso “sessione sci alpinismo” è effettuato da Guide Alpine con Qualifica Specifica AINEVA e si rivolge alla formazione di Sci Alpinisti che effettuano uscite con amici in totale autonomia e con i quali intendono avere e condividere un’introduzione alle conoscenze dei vari aspetti che caratterizzano questa disciplina della montagna invernale.

LIVELLO 3 SCI ALPINISMO
Autosoccorso in valanga
€ 75 a persona
1 giorno
Sotto l’egida AINEVA il corso “autosoccorso in valanga” è effettuato da Guide Alpine con Qualifica Specifica AINEVA e si rivolge alla formazione dei Freerider, Sci Alpinisti, Ciaspolatori, che effettuano uscite con amici in totale autonomia e con i quali intendono apprendere in modo approfondito le tecniche e procedure di autosoccorso al fine di intervenire, in caso di necessità, più rapidamente ed efficacemente su un’incidente in valanga che li coinvolga direttamente o indirittamente.
Alpinismo Difficile

URUS - ISHINCA - PISCO
I più facili 5000 mt della Cordigliera Blanca in Perù.
€ 3000 a persona
15 giorni Europa – Europa
Tra i più frequentati del massiccio andino normalmente i primi due 5000 m sono realizzati quali acclimatamento prima di salire dei successivi 6000 mt, mentre il Pisco è la montagna di 5000 m per antonomasia salita da tutti i trekker e alpinisti alle prime esperienze di alta quota. E’ uno dei migliori viaggi in alta quota per coloro che vogliono muovere i primi passi molto in alto per poi magari approdare agli 8000 mt Himalayani.

LIVELLO 3 SCI ALPINISMO
Fare la traccia: gestione avanzata del rischio nello sci alpinismo
€ 200 a persona
2 giorni
Sotto l’egida AINEVA il corso “fare la traccia” è effettuato da Guide Alpine con Qualifica Specifica AINEVA rivolta alla formazione degli Sci Alpinisti che effettuano uscite con amici in totale autonomia e con i quali intendono condividere le conoscenze e le decisioni sui vari aspetti che caratterizzano questa disciplina della montagna invernale e soprattutto decidere quali strategie adottare prima e durante la realizzazione della gita.

LIVELLO 2 SCI ALPINISMO
Sessione sci alpinismo
€ 75 a persona
1 giorno
Sotto l’egida AINEVA il corso “sessione sci alpinismo” è effettuato da Guide Alpine con Qualifica Specifica AINEVA e si rivolge alla formazione di Sci Alpinisti che effettuano uscite con amici in totale autonomia e con i quali intendono avere e condividere un’introduzione alle conoscenze dei vari aspetti che caratterizzano questa disciplina della montagna invernale.

LIVELLO 3 SCI ALPINISMO
Autosoccorso in valanga
€ 75 a persona
1 giorno
Sotto l’egida AINEVA il corso “autosoccorso in valanga” è effettuato da Guide Alpine con Qualifica Specifica AINEVA e si rivolge alla formazione dei Freerider, Sci Alpinisti, Ciaspolatori, che effettuano uscite con amici in totale autonomia e con i quali intendono apprendere in modo approfondito le tecniche e procedure di autosoccorso al fine di intervenire, in caso di necessità, più rapidamente ed efficacemente su un’incidente in valanga che li coinvolga direttamente o indirittamente.