Fondamenta. Il Gran Paradiso 4061 mt

LOCATION

Monte Bianco – Gran Paradiso

LIVELLO TECNICO

Livello Tecnico 3

DURATA

4 Giorni

PERIODO

Giugno – Settembre

Altitudine: dai 1200 m ai 4061 m |  Provincia - Comune: Aosta - Courmayeur - Valsavarenche | Massiccio: Monte Bianco - Gran Paradiso |  Altitudine massima: Gran Paradiso 4061 m

Il primo 4000 mt, la prima esperienza in quota. Un programma di 4 giorni per scoprire come il nostro corpo risponde all'altitudine.

L'obiettivo è l'applicazione delle tecniche acquisite in precedenza mediante la realizzazione di gite alpinistiche tra le quali il Gran Paradiso 4061 mt Uno dei più bei 4000 mt delle Alpi.

Le Guide oltre alle parti tecniche vi trasmetteranno delle conoscenze più specifiche sulla movimentazione in quota che vi permetteranno di avere sempre a disposizione delle riserve di energia utili in gite di alta montagna.

LE PRIORITA' DEL CORSO

  Verificare le conoscenze tecniche sulle legature e sulla progressione in cordata.

   Verificare le conoscenze tecniche di progressione con i ramponi

✓   Apprendere la movimentazione in quota.

✓   Capire come il corpo reagisce all'altitudine.

✓   Verificare le conoscenze tecniche di progressione su roccia con l'uso dei ramponi.

PERIODI/DATE 2020

LIVELLI FISICI

GRUPPI

3 persone.

COSTO

€ 530 a persona.

INCLUDE

  La prestazione della Guida Alpina per i 4 giorni

  Le 1/2 pensioni in rifugio incluse quelle della Guida

  L'assicurazione che copre l'intervento di soccorso dal luogo dell'incidente al più vicino ospedale A QUESTO LINK INFO SPECIFICHE E FONDAMENTALI.

NON INCLUDE

  I transfer

  Eventuali impianti di risalita

  Il soggiorno in valle

  I pranzi

  Le bevande

  Quanto non diversamente specificato

N.B. Partenza garantita con 3 persone.

1

9.00 – 16.00: Traversata Aiguille du Midi 3848 mt - Punta Helbronner 3462 mt

Da Courmayeur con la funivia della Skyway alla Punta Helbronner 3462 mt e da qui con le telecabine dei Ghiacciai ai 3848 mt dell'Aiguille du Midi. Qui inizia la gita mediante la discesa della cresta nevosa sino al Col du Midi da dove lungo ghiacciai con modesta pendenza prima in discesa, sino ai 3200 mt circa della seraccata dei Giganti, e poi in salita raggiungeremo di nuovo la Punta Helbronner 3462 mt. Orari indicativi di cammino 3.00 - 5.00 ore in funzione dell'allenamento del gruppo. Conclusioni sulla giornata e programmazione della successiva.
2

8.00 – 17.00: Arrampicata su roccia il mattino ed in seguito salita al rifugio Vittorio Emanuele 2735 m

Incominceremo la nostra giornata con dell'arrampicata su roccia con l'uso degli scarponi da alta montgna per fare il punto della situazione sulle conoscenze tecniche di ognuno dei partecipanti. Nel primo pomeriggio salita al Rifugio Vittorio Emanuele base di partenza per la salita al Gran Paradiso. Orari indicativi di cammino 2.30 - 3.00 ore in funzione dell'allenamento del gruppo. Conclusioni sulla giornata e programmazione della successiva. Soggiorno a 1/2 pensione in rifugio.
3

3.00 – 14.00: Salita alpinistica del Gran Paradiso 4061 m lungo la sua via normale

Partenza dal rifugio al più tardi alle ore 4.00 del mattino per risalire la pietraia, la morena e poi infine il ghiacciaio che ci porterà alla base della rocciosa parte finale che percorreremo sino alla cima con i ramponi calzati. Ritorno al rifugio lungo lo stesso itinerario che raggiungeremo verso le 14.00. Orari indicativi di cammino 6.00 - 8.00 ore in funzione dell'allenamento del gruppo. Pomeriggio riposo. Conclusioni sulla giornata e programmazione della successiva. Soggiorno a 1/2 pensione in rifugio.
4

6.00 – 16.00: Salita alpinistica della Tresenta 3609 m lungo la sua via normale

Partenza dal rifugio al più tardi alle ore 7.00 del mattino per risalire la morena, il piccolo ghiacciaio e la facile parte rocciosa sino alla cima della Tresenta. Rientro al rifugio lungo lo stesso itinerario che dovremmo raggiungere verso le 12.00. Nel primissimo pomeriggio discesa a valle e rientro alle auto, conclusioni sulla giornata e sul corso effettuato. Orari indicativi di cammino 5.00 - 7.00 ore in funzione dell'allenamento del gruppo.

Fisso 0039 016587001
Cellulare 0039 3336108056

Courmayeur, Valle d’Aosta – Italia