page-header

SAFARI VALLE D’AOSTA

  • DURATA. 5 giorni
  • PERIODO. Dicembre - Aprile
Introduzione

Ski – Safari Valle d’Aosta è un programma di 5 giorni che vi permetterà di scoprire le più belle e più grandi stazioni sciistiche della Valle d’Aosta.

Courmayeur, La Thuile, Pila, Valtournenche-Cervinia-Zermatt, Gressoney-Champoluc-Alagna saranno i comprensori in cui in questi giorni scieremo alla ricerca della neve più bella.

Programma di scoperta che si rivolge a tutti gli appassionati di sci, famiglie incluse, il cui scopo è divertirsi in totale relax.

LE STAZIONI SCIISTICHE
  • Courmayeur - Checrouit - Val Veni dai 1234 mt ai 2738 mt
  • La Thuile - La Rosière (FR) dai 1480 mt ai 2891 mt
  • Pila dai 1830 mt ai 2740 mt
  • Valtournenche - Cervinia - Zermatt (CH) dai 1565 mt ai 3814 mt
  • Champoluc - Gressoney - Alagna (Monte Rosa Ski) dai 1190 mt ai 3200 mt
Gruppo.
6 Persone
Costo.
€ 825 a Persona
Il Costo Include
Il Costo non Include
N.B. Le spese della Guida sono a carico dei partecipanti
Itinerario
EQUIPAGGIAMENTO PERSONALE
  • Giorno 1

    Giornata di sci a Courmayeur.
    Appuntamento alle ore 9.00 alla partenza degli impianti di risalita di Courmayeur o La Thuile. Controllo del materiale di ogni singolo partecipante, inseguito salita con gli impianti nel comprensorio sciistico dove in funzione del livello del gruppo scieremo le più belle piste. Termine della giornata intorno alle 16.00.

  • Giorni 2-5

    Realizzazione di giornate di sci nelle altre Stazioni della Valle d’Aosta
    Appuntamento in luogo e orario concordato con la Guida. Trasferimento nella stazione sciistica prevista e realizzazione di piste in base alle capacità fisico – tecniche dei partecipanti. Termine delle giornate intorno alle 16.00

  • EQUIPAGGIAMENTO TECNICO

    • -Nello zaino personale di 10/15 lt: documento d’identità, soldi per spese personali, macchina foto, etc.
    • -Equipaggiamento specifico: sci da pista, bastoncini.

    N.B. Eventuale equipaggiamento tecnico mancante può essere noleggiato a Courmayeur per la durata complessiva del corso. (Scarponi da sci, sci, bastoncini).

  • ABBIGLIAMENTO

    • -La Testa: un berretto, un cappello da sole e/o un foulard, un paio di occhiali da sole o maschera da sci, crema solare a protezione alta min. 15 e stik per le labbra
    • -Le mani: un paio di guanti da sci.
    • -Il corpo: Classico abbigliamento da sci in pista.
    • -I piedi: calze calde, scarponi da sci.