In qualità di Guide Alpine, professionisti della montagna, siamo assicurati con coperture professionali per responsabilità civile.
In caso di incidente la responsabilità della guida termina nel momento in cui si è presi in mano dal Soccorso Alpino.
Non ci sostituiamo alla responsabilità civile dei partecipanti ai programmi.
OGNI CORSISTA e/o PARTECIPANTE AD UN PROGRAMMA verrà assicurato di default mediante un Assicurazione che copre ricerca, recupero e salvataggio o come meglio definito:
– Ricerca, salvataggio e/o recupero forniti durante l’attività svolta con la Guida Alpina che abbia come conseguenza una malattia, un infortunio e/o uno stato di pericolo dell’assicurato (il verificarsi di tali condizioni sarà stabilito dalla Guida Alpina).
– Trasporto sanitario in caso di malattia o infortunio fornito durante l’attività svolta con la Guida Alpina che abbia come conseguenza una malattia e/o un infortunio dell’assicurato.
– Accompagnamento di minori di 15 anni fornito durante l’attività svolta con la Guida Alpina che abbia come conseguenza una malattia e/o un infortunio dell’assicurato.
– Autista a disposizione fornito durante l’attività svolta con la Guida Alpina che abbia come conseguenza una malattia e/o un infortunio dell’assicurato.
– Informazioni sanitarie fornite durante l’attività svolta con la Guida Alpina che abbia come conseguenza una malattia e/o un infortunio dell’assicurato.
Consigliamo inoltre una copertura personale sulla responsabilità civile per la pratica delle discipline di montagna senza limite di stato e altitudine.