page-header

SCIALPINISMO – COURMAYEUR E DINTORNI

  • DURATA. 3 giorni
  • PERIODO. Dicembre - Aprile
Introduzione

Gite scelte di scialpinismo nei dintorni di Courmayeur. Le più belle, se possibile le meno frequentate, quelle di maggiore soddisfazione sciistica

In funzione delle condizioni meteo – nivologiche e delle vostre capacità tecniche nello scialpinismo la guida sceglierà le gite di scialpinismo che in quel momento si presentano nelle condizioni migliori e che permettano di fare bellissime discese.

In uno scenario unico e per certi versi selvaggio scoprirete gli angoli meno noti per lo scialpinismo nei dintorni di Courmayeur.

ESEMPI DI GITE
  • Col Croce 2381m (Morgex). Dislivello: 600m. Durata: 4/5 ore A/R
  • Fetita Testa dei Frà 2623m (Morgex). Dislivello: 1000m. Durata: 4/5 ore
  • Col Malatrà 2936m (Val Ferret - Courmayeur). Dislivello: 1300m. Durata: 6/7 ore
Gruppo.
6 Persone
Costo.
€ 535 a Persona
Il Costo Include
Il Costo non Include
N.B. Le spese della Guida sono a carico dei partecipanti
Itinerario
EQUIPAGGIAMENTO PERSONALE
  • Giorni 1 - 3

    Realizzazione di gite scialpinistiche scelte.
    Appuntamento alle ore 8.30 in luogo concordato con la Guida. Realizzazione di percorsi scialpinistici nei dintorni di Courmayeur che verranno scelti in funzione delle condizioni meteo – nivologiche del momento e delle capacità tecnico sciistiche dei partecipanti.

  • EQUIPAGGIAMENTO TECNICO

    • -Nello zaino personale di 30/35 lt: una borraccia termica o thermos di almeno un litro, cerotti per le vesciche, documento d’identità, soldi per spese personali, macchina foto, coltello tipo svizzero, barrette etc.
    • -Equipaggiamento specifico: ARTVA con batterie nuove, pala, sonda, sci da scialpinismo, scarponi da scialpinismo, coltelli, pelli con ottima colla, bastoncini.

    N.B. Eventuale equipaggiamento tecnico mancante può essere noleggiato a Courmayeur per la durata complessiva del corso. (Scarponi da scialpinismo, sci da scialpinismo, pelli di foca).

  • ABBIGLIAMENTO

    • -La Testa: un berretto o passamontagna, un cappello da sole e/o un foulard, un paio di occhiali da ghiacciaio, maschera da sci, crema solare a protezione alta min. 15 e stik per le labbra
    • -Le mani: un paio di guanti termici (guanto caldo + sopra guanto) un paio di guanti da sci, un paio di moffole di lana o altro come riserva.
    • -Il corpo: un intimo termico + 1 di ricambio (lifa, softshell, lana merino, etc) un pile leggero, un pile o un primaloft, un gilet di piumino o un altro pile, un guscio di goretex o simile.
    • -Le gambe: un collant termico (lifa, softshell, lana merino, etc) + 1 di ricambio un pantalone da montagna o uno di goretex o simile.
    • -I piedi: 2 paia di calze calde, scarponi da scialpinismo.